Emergenza umanitaria Ucraina

10/03/2022
La sezione sottostante è dedicata alle informazioni utili e alle iniziative a sostegno della popolazione Ucraina colpita dalla guerra.
COMUNICAZIONE DI OSPITALITA' IN FAVORE DI CITTADINI EXTRA UE - Entro 48 ore
Si informano i cittadini che ospitano persone provenienti dall’Ucraina, dell’obbligo di presentare la denuncia di ospitalità, ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs. 286/1998, all'Ufficio Protocollo/URP (tel. 0722-336818/19), previa compilazione di apposito modulo presso l'Ufficio Immigrati, i cui recapiti sono consultabili nella tabella di seguito riportata..
UFFICIO IMMIGRATI |
Sig.ra Brunilda Ndini |
Corso Bramante, 5 Fermignano – 61033 |
Tel. 0722-336851 |
Email: immigrati@comune.fermignano.pu.it |
Orario di apertura al pubblico: giovedì: 10.30 – 13.30 |
Art. 7 D.Lgs 286/1998: "Chiunque, a qualsiasi titolo, dà alloggio ovvero ospita uno straniero o apolide, anche se parente o affine, ovvero cede allo stesso la proprietà o il godimento di beni immobili, rustici o urbani, posti nel territorio dello Stato, è tenuto a darne comunicazione scritta, entro 48 ore, all'autorità locale di pubblica sicurezza".
INDICAZIONI ASSISTENZA SANITARIA PROFUGHI UCRAINA PRESENTI NEL TERRITORIO DI PESARO E URBINO
L'Asur Marche Area Vasta 1 ha reso note le procedure sanitarie previste per l'accoglienza dei profughi ucraini.
Clicca qui per le informazioni
RACCOLTA FONDI
il Comune di Fermignano promuove la raccolta fondi organizzata da Caritas e Croce Rossa Italiana. Per aderire all'iniziativa è possibile effettuare donazioni in denaro come di seguito riportato.
CARITAS
Banca Intesa Sanpaolo
Iban: IT66 W030 6909 6061 0000 0012 474
causale emergenza Ucraina
CROCE ROSSA ITALIANA
Banca: Unicredit SPA
IBAN: IT93H0200803284000105889169
causale: emergenza Ucraina
FERMIGNANO SOLIDALE: SPESA SOSPESA A FAVORE DI CITTADINI UCRAINI OSPITI NEL TERRITORIO COMUNALE.
Grazie all'impegno e alla partecipazione delle Associazioni presenti sul territorio (CRI, il Vascello, Protezione Civile, Pro Loco, Anfass, Caritas, Auser, Sicolagya "We have a dream", Scout CNGEI Fermignano) sarà attivata, all'interno dei Supermercati e negozi di alimentari, la raccolta di beni di prima necessità, quali:
- prodotti per igiene personale per adulti e bambini;
- pannolini per bambini di tutte le taglie;
- assorbenti igienici;
- prodotti in scatola (legumi, tonno, pasta, riso etc...)
- alimenti per colazione.
Per maggiori informazioni contattare l'Ufficio Servizi Sociali: 0722-336812/13/22