Gola del Furlo

...

Sull'antica strada consolare Flaminia si apre, all'altezza della Gola del Furlo, la galleria del Furlo, cioè il Forulus, il forellino nel sasso della montagna.
Dapprima un forellino angusto, preistorico, aperto scheggia a scheggia, fatta aprire dal console Flaminio nel 217 a.c. o forse scavata in precedenza, poi  dall'anno 76 d.c., a lato di questo forulus, la galleria romana, lunga quasi quaranta metri, scavata nel cuore della roccia per volere dell'Imperatore Vespasiano nel punto più stretto della gola.
Adiacente alla Galleria del Furlo sorge la piccola chiesa di S. Maria delle Grazie, eretta alla fine del '400.

La chiesa è visitabile nel periodo di luglio / agosto (L'ingresso è gratuito)

Ubicazione: strada Statale Flaminia

Sito: www.riservagoladelfurlo.it

Progetto Furlo Est : https://www.almaloci.com/mappe/furlo-est

 

Gallery

csm_Furlo2_01c05585cc
csm_Furlo6_e3ef32b78f
csm_Furlo4_e64098b493
csm_Furlo3_5b4f158fd5
csm_Furlo8_55db31cfa2
Furlo1
Furlo7