Contributi per il superamento delle barriere architettoniche negli edifici residenziali privati

Servizio attivo

Descrizione

La Legge del 9 gennaio 1989, n.13 reca le disposizioni per favorire il superamento e l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici residenziali privati già esistenti per garantire una maggiore accessibilità, fruibilità e vivibilità degli spazi edificati a coloro che soffrono di una ridotta o impedita capacità motoria attraverso la concessione di contributi.

Ai sensi dell’ art.11 comma 1 della legge 13/89 gli interessati debbono presentare domanda al Sindaco del Comune in cui è ubicato l’alloggio oggetto dell’intervento entro il 1° marzo di ciascun anno. La domanda deve essere presentata dal portatore di handicap (ovvero da chi ne esercita la tutela o la potestà) per l'immobile nel quale egli ha la residenza abituale e deve riguardare opere non ancora realizzate.

Tempi e scadenze

La richiesta del contributo va inoltrata entro il 1° marzo di ogni anno al Sindaco del Comune di Fermignano tramite posta elettronica ordinaria: comune@comune.fermignano.pu.it – posta certificata: comune.fermignano@emarche.it oppure consegnata a mano presso la sede Comunale di via Mazzini n.3. 
Il contributo va chiesto prima di effettuare i lavori e i preventivi devono essere presentati contestualmente alla domanda.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Contributi per il superamento delle barriere architettoniche negli edifici residenziali privati direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

4° Settore - Tecnico

Via Mazzini, 3, 61033 Fermignano PU, Italia

Telefono: 0722336843
Email: luca.storoni@comune.fermignano.pu.it
Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 04/11/2025

0.0 0 utenti hanno valutato questa pagina
Vedi tutte le valutazioni