Il Comune informa che gli allevatori registrati che intendono macellare suini, ovini e caprini per consumo domestico devono comunicarlo con almeno 48 ore di anticipo al Servizio Veterinario competente, rispettando tutte le norme igienico-sanitarie, di benessere animale e di smaltimento dei sottoprodotti. È vietata ogni forma di commercializzazione delle carni e la macellazione rituale senza stordimento. Dopo la macellazione, i visceri devono essere sottoposti a visita veterinaria presso i punti di controllo indicati, previa presentazione della ricevuta di pagamento dei diritti sanitari. Da dicembre a febbraio valgono orari e sedi specifiche per i controlli; da marzo a novembre l’attività deve essere concordata direttamente con il personale veterinario dell’AST PU. Per informazioni sono disponibili i riferimenti del Servizio Veterinario.