L’Ambito Territoriale Sociale n.6, capofila provinciale per gli ATS n.1, n.3, n.4, n.5 e n.7 della Provincia di Pesaro e Urbino, rende note le modalità di presentazione delle domande per la realizzazione di nuovi Progetti di Vita Indipendente Ministeriale, finanziati dal Fondo Nazionale per le Non Autosufficienze 2022-2024 – annualità 2024 (DPCM 21/11/2019 – DGR 264/2025 – DGR 1425/2025 – DDS 171/2025 – L.R. 21/2018).
L’iniziativa, approvata dal Comitato dei Sindaci dell’ATS n.6 con deliberazione n.14 del 07/10/2025, mira a favorire la vita autonoma e indipendente delle persone adulte con disabilità grave, promuovendo la loro autodeterminazione e partecipazione attiva alla vita sociale e comunitaria.
Chi può fare domanda:
Possono presentare domanda per l’anno 2026 le persone con disabilità grave, di età compresa tra 18 e 64 anni, residenti nei Comuni degli ATS della Provincia di Pesaro e Urbino, che non risultino già beneficiarie della misura per l’anno 2025.
Finalità dei progetti:
Il contributo economico sostiene i costi di un Assistente Personale, liberamente scelto dal beneficiario, per favorire l’autonomia nella vita quotidiana, nello studio, nel lavoro e nella partecipazione sociale.
Presentazione delle domande:
Le richieste devono essere inoltrate al Comune capofila dell’Ambito di residenza (Pesaro, Fano, Urbino, Fossombrone, U.M. Catria e Nerone – Cagli, Carpegna) entro il 3 Novembre 2025 secondo le modalità indicate nell’Avviso completo, disponibile sul sito: www.ambitofano.it
Per informazioni:
Ambito Territoriale Sociale n.6 – Via Sant’Eusebio 32, Fano (PU)
Tel. 0721/887482 – 887481 – 887689 – 887310
E-mail: ambsoc@comune.fano.pu.it
PEC: ambito6.comune.fano@emarche.it