Si informano le famiglie e gli studenti beneficiari, individuati dalla Regione per l’anno scolastico 2024/2025, che è possibile ritirare il contributo economico presso qualsiasi Ufficio Postale del territorio nazionale
MODALITÀ DI RISCOSSIONE
📌 Per studenti beneficiari MINORENNI
Il genitore che esercita la responsabilità genitoriale (o chi ne fa le veci) deve recarsi presso un Ufficio Postale munito di:
-
Documento di identità originale, in corso di validità;
-
Codice fiscale originale;
-
Documento di identità originale dello studente beneficiario;
-
Codice fiscale originale dello studente beneficiario.
Al momento dell’operazione, il genitore (o chi ne fa le veci) dovrà comunicare all’operatore di sportello la volontà di ritirare il contributo tramite la nuova Carta Postepay “Borse di Studio”.
📌 Nel caso di Tutori o Curatori, è necessario presentare anche il provvedimento di nomina in copia autentica, per verificare l’idoneità alla riscossione in qualità di rappresentante legale.
📌 Per studenti beneficiari MAGGIORENNI
Lo studente maggiorenne dovrà recarsi personalmente presso un qualsiasi Ufficio Postale, portando con sé:
Allo sportello dovrà comunicare la volontà di incassare la borsa di studio erogata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, tramite il ritiro della Carta Postepay “Borse di Studio”.
📌 Nota Bene: La riscossione è possibile solo dopo l’accredito da parte del Ministero, secondo i tempi e modalità previsti.