E' indetto il presente Bando pubblico, previsto dalla Legge Regionale n. 30/1998,“Interventi a favore della famiglia” – annualità 2024, per la concessione dei sostegni economici riservati:
- Ai cittadini italiani o di un Paese appartenente all’Unione Europea ovvero cittadini di Paesi che non aderiscono all’Unione Europea titolari di permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo o regolarmente soggiornanti in possesso del permesso di soggiorno di durata biennale ai sensi della vigente normativa, residenti nei Comuni dell’ATS 4 di Urbino
DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO AL BENEFICIO:
1) Aiuti di natura economica per sostenere le madri sole, in situazione di difficoltà.
Sono beneficiarie dell’intervento: le “madri sole”. Si intendono per “madri sole” le donne con figli minori riconosciuti solo dalle medesime. Il valore ISEE del nucleo familiare di cui sopra non deve superare € 11.500,00. I requisiti sopra descritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda di cui al presente avviso.
Il contributo spettante agli aventi diritto sarà pari ad € 500,00 per gli interventi di sostegno di cui sopra e sarà assegnato secondo l'ordine della graduatoria, fino ad esaurimento dei fondi, ripartiti in esecuzione della DGR n. 1344/2022.
Si precisa che è ammissibile una sola domanda da parte dei componenti dello stesso nucleo familiare.
2) Sostegno economico per la fruizione dei sevizi ludici, sportivi e ricreativi extrascolastici a favore dei bambini e ragazzi minorenni: contributo per ad Euro 150.
Sono beneficiari dell’intervento i genitori o i tutori legali che al momento della presentazione della domanda possiedono i seguenti requisiti:
- residenza per sé e per il figlio/i, alla data di scadenza del presente avviso, nel territorio di competenza dell’Ambito Territoriale Sociale n. 4 (Comuni di Urbino, Borgo Pace, Fermignano, Mercatello sul Metauro, Montecalvo in Foglia, Peglio, Petriano, Sant’Angelo in Vado, Urbania);
- nucleo familiare con figlio/i minorenne/i al momento della scadenza del presente Avviso;
il valore dell'ISEE in corso di validità non deve superare i 15.000 Euro.
Si precisa che si potrà presentare domanda di contributo per ogni figlio minorenne presente nel nucle familiare.
Tipologia di spese documentabili:
Le spese ammissibili dovranno riguardare le rette sostenute per la frequenza di attività extrascolastiche, ludiche, ricreative e sportive, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- Attività sportive;
- Attività musicali;
- Corsi di teatro e recitazione;
- Corsi di lingua straniera;
- Corsi di fotografia, pittura, ceramica;
- Attività psicomotoria.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda, per ottenere il contributo economico, deve essere inoltrata all’Ente Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n. 4 – Comune di Urbino – esclusivamente, e a pena di esclusione, tramite:
1. spedizione con raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo: Comune di Urbino Via Puccinotti n. 3 - 61029, Urbino (PU);
2. PEC all’indirizzo comune.urbino@emarche.it. Si precisa che l’invio tramite pec può essere effettuato, a pena di esclusione, soltanto dall’indirizzo personale di posta
elettronica certificata (PEC) del richiedente;
3. Consegna presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Urbino, ubicato in via Puccinotti n. 3, Urbino, negli orari di apertura al pubblico dal lunedì al sabato, dalle ore 9.00
alle ore 13.00.
La domanda dovrà pervenire, a pena di esclusione, ENTRO E NON OLTRE, SABATO 10 MAGGIO 2025.