Il 4 novembre l’Italia ricorda l’Armistizio di Villa Giusti, entrato in vigore il 4 novembre 1918, che sancì la fine della Prima Guerra Mondiale e consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, completando così il processo di unificazione nazionale iniziato con il Risorgimento.
Per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della Patria, il 4 novembre 1921 ebbe luogo la tumulazione del Milite Ignoto nel Sacello dell’Altare della Patria a Roma, simbolo di tutti coloro che hanno donato la vita per l’Italia.
Questa giornata rappresenta un momento di profonda riflessione e riconoscenza verso tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere — valori che restano immutati nel tempo, per i militari di allora e per quelli di oggi.
Cerimonia Commemorativa – Domenica 9 Novembre 2025
La cerimonia si terrà domenica 9 novembre 2025, secondo il seguente programma:
- Ore 8:45 – Deposizione della Corona presso il Cimitero di Pagino
- Ore 9:30 – Deposizione della Corona presso il Cimitero del Capoluogo
- Ore 10:15 – Saluto delle Autorità e deposizione della Corona presso il Monumento ai Caduti
- Ore 11:00 – Santa Messa presso la Chiesa di Cristo Lavoratore – Calpino
Con queste pagine vogliamo dare alla ricorrenza il posto che le compete, rinnovando la memoria e l’orgoglio di appartenere a una Nazione unita e riconoscente verso chi ne ha difeso la libertà.